Offerta servizio tutela gas
Tutti i clienti domestici e i condomini con uso domestico con consumo annuo non superiore a 200.000 smc* hanno diritto all’applicazione del regime di tutela, vale a dire all’applicazione delle condizioni economiche previste dal TIVG e delle condizioni contrattuali di cui alla delibera 229/01.
Il servizio di tutela gas è applicabile a tutti i clienti che ne hanno diritto, a prescindere dall’attuale fornitore e dal mercato di riferimento.
Le condizioni economiche di fornitura del Servizio di Tutela Gas
Le condizioni economiche di riferimento sono fissate trimestralmente dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Servizio Idrico sulla base alle disposizioni del Testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas (TIVG Allegato A alla Delibera AEEGSI ARG/gas 64/09).
Le condizioni economiche prevedono l’applicazione di corrispettivi relativi ai:
Servizi di Vendita
- Materia Prima Gas (CMEM + CCR)
- QVD – Corrispettivi di Commercializzazione al dettaglio
- QOA – Corrispettivo relativo agli Oneri Aggiuntivi
- Corrispettivo pari agli Oneri di Gradualità
Servizi di Rete
- QTI – Costi e oneri relativi ai servizi di trasporto
- Tariffa di distribuzione
Prezzo di vendita del gas
Oltre a quanto sopra specificato sono poi applicate le accise e le imposte (IVA).
L’accisa, espressa in Euro/Smc, è articolata su diverse aliquote, differenziate, a seconda del tipo di utilizzo, per fasce annuali di consumo e per zona geografica.
Condizioni economiche di fornitura di gas naturale ai clienti finali domestici e non domestici
* Un metro cubo standard corrisponde ad un gas a temperatura di 15° C e pressione costante di 1,01325 bar
Un ulteriore spiegazione della composizione delle voci che compongono la bolletta per il regime di tutela è consultabile alla pagina: http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_gas.htm